Aumenti pensioni INPS, cosa è cambiato dal 1 gennaio 2023
Aumenti pensioni INPS, una notizia che in molti aspettavano, vediamo cosa davvero cambia dal 1 gennaio 2023. L’INPS ha diramato
Leggi il seguitoAssociazione a tutela delle Persone con Disabilità
Aumenti pensioni INPS, una notizia che in molti aspettavano, vediamo cosa davvero cambia dal 1 gennaio 2023. L’INPS ha diramato
Leggi il seguitoPensioni disabili 2023: Salta l’aumento che si attendeva. Una pessima notizia, quindi, soprattutto perché anche in questo caso si pensava
Leggi il seguitoLegge 104 INPS con il Messaggio n. 4040 del 9.11.2022, ha comunicato alcune novità in materia di permessi ex Lege
Leggi il seguitoANMIC Bari ha, da circa un mese, una nuova sede. Nuovi spazi accoglienti e funzionali che si trovano ora in
Leggi il seguitoHome Care Premium – HCP 2022 dedicato ai dipendenti e pensionati pubblici, ai loro coniugi, parenti e affini di primo grado non
Leggi il seguitoLa disability card è una semplice tessera, con foto e QR code: consentirà di ottenere agevolazioni e sconti e lasciare a
Leggi il seguitoEcco la novità: i lavoratori con figli con disabilità (sino a 12 anni) potranno usufruire dello smart working senza nessun
Leggi il seguitoDa sempre attenta a promuovere e tutelare i diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie ANMIC Bari cerca
Leggi il seguitoL’INPS pubblica gli importi e i limiti di reddito delle provvidenze economiche. Con la circolare n.197 del 23 dicembre 2021, l’INPS
Leggi il seguitoAssistenza disabili garantita sempre. Il Consiglio di stato: l’assistenza ai disabili va garantita a prescindere dalle risorse economiche disponibili.
Leggi il seguitoCon il messaggio INPS 3495 del 14 ottobre 2021, l’istituto ha escluso dall’assegno mensile gli invalidi civili parziali. In questo articolo il commento del presidente ANMIC Bari Michele Caradonna
Leggi il seguito